Skip to main content

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

L‘opera trasgredisce a una delle regole basilari del teatro che include persone con disabilità: mai affidare a un diverso il ruolo di un diverso! “Guai!” gracchierebbe il Grillo Parlante! Specie se il protagonista dell‘avventura è il burattino più famoso al mondo proprio per la sua ineguagliabile difformità.

DA SABATO 11 A DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

AMLETO è l’opera che, più di ogni altra, inaugura la cultura moderna; anzi, per molti aspetti ne costituisce il mito fondante. Come personaggio mitico, Amleto dà vita ad un personaggio scisso, dilaniato, smarrito.

DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

UNTITLED nasce per Daniela Vitale dall‘incontro con l’artista Francesca Woodman. L’artista americana nata nel 1958, comincia a fotografarsi a 13 anni e muore a 22 “per eccesso di vita” come dice il suo amico Giuseppe Casetti. Osservando i suoi scatti si ha la sensazione di guardarsi allo specchio: esplorando l’infinito potenziale simbolico del proprio corpo Woodman spalanca un abisso

DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Il punto di partenza di questa ricerca é stato il mio profondo interesse per la poesia d’amore italiana. Questa può creare un’esperienza diretta che coinvolge mente e corpo. Rimane concreta ma ha il potere di trascendere la realtà, come a mio parere fa l’arte della coreografia.

VENERDI’ 7 MARZO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

A cinquant’anni esatti dall’assassinio di Pier Paolo Pasolini, i Chille de la balanza presentano lo spettacolo PASOLINI. PERCHÉ?. Un’opera teatrale urgente, civile, bruciante, che prende vita a partire da quella frase rimasta sospesa nell’aria: “Siamo tutti in pericolo”.

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

La ricerca di questa performance realizza, attraverso la tecnica vocale dell’attrice fusa con la tecnologia, una performance live che sviluppa, nella creazione di una persistenza sonora delle parole, un percorso di astrazione in grado di amplificare emotivamente il percorso mistico e passionale del testo di Massimo Sgorbani.

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

EUDEMONÌA indica la felicità come fine ultimo dell‘esistenza. Ma cosa accade quando il nostro demone interiore si frappone tra noi e la possibilità di essere felici? Lo spettacolo, presentato qui in Prima Nazionale dopo una lunga Residenza dell‘artista in Teatro Studio, è un viaggio fisico ed emotivo che esplora il corpo, l’identità, il doppio, il riflesso, la verità e la bugia.

DAL 01 AL 06 DICEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

L’ODISSEA DEI BAMBINI rivolge la sua attenzione allo spettatore-bambino del presente, naturalmente, ma anche al bambino-spettatore del futuro. Il lavoro, porta un sottotitolo – viaggio nel teatro per venti bambini di tutte le età – a sottolineare che l’Infanzia non è tanto, o solo, una questione anagrafica quanto un territorio dell’anima, segnata, come lo è per Odisseo, per l‘ostinata capacità di essere curiosi, la voglia e la paura di attraversare col proprio corpo il mondo, il desiderio che seduce, la nostalgia di casa, l’arte di ingegnarsi sempre a risolversi e a reinventarsi la propria vita – senza requie.

DOMENICA 07 DICEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

L‘origine della figura di Barbablù, trascritta e resa celebre da Charles Perrault, si perde nella notte dei tempi. Barbablù appartiene all‘immaginario collettivo, è un archetipo che incarna metaforicamente il male.

VENERDI’ 12 DICEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

ALTER è un viaggio emozionante nell‘Arte Contemporanea.
Un‘affascinante performance visiva per scoprire la bellezza e lo straordinario mondo dell‘Arte Moderna e Contemporanea. Avvincente, visionaria, di facile accesso, è un‘opera che svela la magia dell‘Arte, aperta a un pubblico eterogeneo.

VENERDI’ 19 DICEMBRE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Amleto è il viaggiatore. Non più il principe danese consumato dall’indecisione, ma un nomade del pensiero, “fi glio del dubbio”, uno spirito inquieto che cerca risposte in un mondo dove la logica è collassata.