DAL 3 AL 12 FEBBRAIO 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

In un’epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell’esperienza teatrale.

10 MARZO 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Una sola persona in scena. Una drammaturgia non narrativa, ma poetica, fatta di giustapposizioni e frammenti, di parole dette e taciute.

19 MARZO 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Il lavoro vuole essere un omaggio poetico a due figure importanti della vita culturale della città: Gabbris e Martino Ferrari.

31 MARZO 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

VALIS è un romanzo che con altri due titoli forma “La trilogia di Valis”; nella traduzione italiana, più di 700 pagine, che pare l’autore abbia scritto in poche settimane.

DAL 13 AL 23 APRILE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

NEL LABIRINTO DELLA MEMORIA, ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, conduce i partecipanti all‘interno di un percorso labirintico, che è  insieme anche un‘immersione radicale, intima e personale nello spazio del rito, del mito e del sogno.

30 APRILE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Sembra sempre una scommessa folle quella di provare a mettere in scena, con un gruppo di ragazzi, un Canto dell‘Inferno, rispettando in modo integrale e rigoroso la parola Dantesca – eppure tutto questo, ancora una volta, è avvenuto con estrema semplicità, con una energia vitale ed entusiasmante.

5 MAGGIO 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

R.R. racconta la storia di Rolandina Roncaglia, nata maschio (Rolandino, con la O) in provincia di Padova nel 1327, e trasferitasi a 19 anni a Venezia per vivere come femmina: Rolandina, con la A.

Teatro del Lemming

c/o Teatro Studio

viale Oroboni, 14
45100 Rovigo 
tel. 0425/070643
P.I. 00857380299 
C.F. 93004620295

Categorie

Questo sito è nato grazie al progetto Teatro a km0. L'obiettivo del progetto è creare una comunità di “spettatori consapevoli e partecipanti” che, attraverso le attività teatrali promosse dal Teatro del Lemming, possa maturare consapevolezza e pensiero critico sui problemi della contemporaneità, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale e alla partecipazione attiva e responsabile nella vita di comunità.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Cultura Onlife 2022.

© Teatro del Lemming. All rights reserved. Powered by YOOtheme.