Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IRAQI BODIES – IN MEMORIAM / FREEDOM, AT LAST

24 AGOSTO 2023 ORE 21.00 / 27 AGOSTO 2023 ORE 18.00 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Restituzione residenza teatrale. Iraqi Bodies è una Compagnia teatrale con sede a Gothenburg (Svezia), fondata da Anmar Taha e Josephine Gray.

Negli ultimi dieci anni, la compagnia iracheno-svedese ha sviluppato un linguaggio artistico capace di mettere in discussione le nozioni di tempo e spazio all‘interno di un ambiente teatrale, che ha denominato “poetica della consapevolezza”. “Il nostro rapporto con il teatro è e rimane ambivalente a causa della sua natura sfaccettata: il palcoscenico racchiude tutti i sensi, quindi è di grande importanza essere consapevoli e riconoscere su quali sensi noi artisti scegliamo di concentrarci in una determinata opera. Nei pezzi che presenteremo a Rovigo proponiamo due universi opposti in termini di estetica, tempo e movimento, ma entrambi toccano l‘eterno moto oscillatorio, sospeso tra il grottesco e il sacro.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri spettacoli

TEATRO DEL LEMMING – L’INFERNO DEI RAGAZZI

DAL 27 AL 28 APRILE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo Questo Studio prosegue il lavoro avviato negli …

INSTABILI VAGANTI – MADE IN ILVA

12 APRILE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo MADE IN ILVA è un assolo in cui l’attore interpreta un op…

CHILLE DE LA BALANZA – I CARE. LETTERA AD UNA PROFESSORESSA

4 – 5 APRILE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo Il 27 maggio 2023, è stato il centenario della nascita…

TEATRO DELLE SELVE – THE BOY’S BLOOD

23 MARZO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo In seguito alle note vicende Dino Campana fu rinchiuso in …

SLOWMACHINE – NOTTI da le notti bianche di Dostoevskij

9 MARZO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo Può Le notti bianche, a duecento anni dalla nascita del suo…

TEATRO DEL LEMMING – ATTORNO A TROIA_TROIANE

DAL 16 AL 18 FEBBRAIO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo Questo lavoro si costituisce come la seconda …

FARMACIA ZOO:E’ – 9841/RUKELI

27 GENNAIO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo 9841/Rukeli racconta la storia del pugile di origine sin…

Teatro del Lemming

c/o Teatro Studio

viale Oroboni, 14
45100 Rovigo 
tel. 0425/070643
P.I. 00857380299 
C.F. 93004620295

Categorie

  • Archivio impressioni ottobre / dicembre 2024
  • Lettere al Lemming
  • Archivio impressioni febbraio / marzo 2023
  • Archivio impressioni gennaio / aprile 2024
  • impressioni - PER CHI CREA
  • car sharing
  • impressioni
  • Uncategorized
Questo sito è nato grazie al progetto Teatro a km0. L'obiettivo del progetto è creare una comunità di “spettatori consapevoli e partecipanti” che, attraverso le attività teatrali promosse dal Teatro del Lemming, possa maturare consapevolezza e pensiero critico sui problemi della contemporaneità, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale e alla partecipazione attiva e responsabile nella vita di comunità.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Cultura Onlife 2022.

© Teatro del Lemming. All rights reserved. Powered by YOOtheme.