Skip to main content

Autore: Alessio Papa

TEATRO DEL LEMMING – ATTORNO A TROIA

DAL 28 FEBBRAIO AL 02 MARZO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo
SABATO 14 GIUGNO – Festival Opera Prima | TEATRO STUDIO | Rovigo

Questo lavoro si costituisce come terza parte di un ciclo che, dall‘Iliade alle Troiane all‘Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell‘esilio.

Continua a leggere

LIVELLO 4 – CARBONIO

VENERDI’ 7 MARZO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Il carbonio è l‘elemento senza il quale non ci sarebbe vita sulla Terra. È fotosintesi e respirazione. È proteina, DNA, roccia e aria. Ha una straordinaria affinità coi legami, e i suoi processi, i suoi cicli, sono responsabili della nostra vita, dell‘atmosfera e persino della nascita e dell‘evoluzione delle stelle.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – ODISSEO viaggio nel teatro

DAL 10 AL 16 MARZO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

In ODISSEO la relazione diretta attori e spettatori è portata, dopo che i lavori precedenti presupponevano la partecipazione di un numero molto ristretto di spettatori (rispettivamente: uno, sette e due), ad una partecipazione più vasta: 30 spettatori rimandano contemporaneamente anche ad una identità, quella di Odisseo, che, come quella dello spettatore teatrale, non può che darsi come molteplice e multiforme.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – METAMORFOSI nel labirinto della memoria

DAL 08 AL 13 APRILE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

NEL LABIRINTO DELLA MEMORIA, ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, conduce i partecipanti all‘interno di un percorso labirintico, che è insieme anche un‘immersione radicale, intima e personale nello spazio del rito, del mito e del sogno.

Continua a leggere

CARTOCCI SONORI – RAP requiem al poeta

GIOVEDI’ 17 ARPILE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

È tutto pronto per dar vita al Requiem in programma, un Requiem diverso da quello di Verdi o di Mozart. L‘ultima preghiera al defunto da opera lirica diventa un concerto moderno. A condurre questa “messa“ irriverente sono due figure che riportano alla mente i becchini dell‘Amleto.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – L’URLO E ALTRE FALISTRE rito a due voci

GIOVEDI’ 08 MAGGIO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo

«Il primo lavoro che segnalò il Teatro del Lemming all’attenzione del pubblico e della critica nazionale fu Cinque Sassi, un lavoro scenico che nasceva da una raccolta di poesia di mio fratello Marco. Il testo poetico veniva frantumato, moltiplicato, abitato dal corpo di molti attori che in scena riempivano quelle parole di azione e colori.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – AMORE E PSICHE Una favola per due spettatori

DAL 02 AL 08 DICEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Il lavoro su AMORE E PSICHE prosegue sulla strada aperta dai nostri precedenti lavori dedicati alle figure di EDIPO e DIONISO e si propone come ideale continuazione.

Continua a leggere

LIVELLO 4 – CARBONIO

DOMENICA 01 DICEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Il carbonio è l‘elemento senza il quale non ci sarebbe vita sulla Terra. È fotosintesi e respirazione. È proteina, DNA, roccia e aria. Ha una straordinaria affinità coi legami, e i suoi processi, i suoi cicli, sono responsabili della nostra vita, dell‘atmosfera e persino della nascita e dell‘evoluzione delle stelle.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – DIONISO E PENTEO Tragedia del Teatro

DAL 18 OTTOBRE AL 24 NOVEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Forse non è un caso che Le Baccanti di Euripide si configuri come l‘ultima delle grandi tragedie che ci sono rimaste. Per certi aspetti essa si pone come fine di un genere, e più in generale di un pensiero (quello tragico appunto), ma anche come inizio di quella diversa visione del mondo che sta alla base della tradizione che conduce fino ad oggi e a quel che rimane del teatro moderno.

Continua a leggere

CARICHI SOSPESI – 63AZIONI

SABATO 09 NOVEMBRE  2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Nel campo delle arti visive, l‘autoritratto è una rappresentazione dell‘artista fatta dall‘artista stesso. In teatro, gli attori e i registi di solito ritraggono persone che sono state scritte da qualcun altro. Ma come potrebbero gli artisti di teatro ritrarre se stessi?

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – EDIPO Tragedia dei sensi per uno spettatore

DAL 28 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

In un’epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell’esperienza teatrale.

Continua a leggere

ROBERTO LATINI – GIULIETTA E ROMEO stai leggero nel salto

20 OTTOBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Un concerto scenico dalla tragedia di Shakespeare, costruito attraversando le poche scene in cui Romeo e Giulietta sono insieme. Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice a Romeo. Loro due soli. Romeo e Giulietta si portano dietro, da sempre, quella nostalgia che certe volte la vita riserva a se stessa, in qualche sfumatura, un pensiero improvviso, un ricordo.

Continua a leggere

TEATR A PART – FOUR MORE

13 OTTOBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

FOUR MORE è una sequenza di composizioni sceniche per quattro performer femminili e i loro corpi, che si fondono con lo spazio, il suono e la luce. La performance si costituisce come un rito teatrale intenso, emozionante, senza parole, onirico, al crocevia tra sogno e realtà, in cui il gioco di luci e ombre crea un immaginario al confine tra realtà e illusione.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – L’INFERNO DEI RAGAZZI

DAL 27 AL 28 APRILE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Questo Studio prosegue il lavoro avviato negli scorsi anni con alcuni studenti del Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo. Quest‘anno, grazie al progetto PER CHI CREA, il lavoro si allarga felicemente ad una più larga comunità.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – L’INFERNO DEI RAGAZZI

DAL 27 AL 28 APRILE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Questo Studio prosegue il lavoro avviato negli scorsi anni con alcuni studenti del Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo. Quest‘anno, grazie al progetto PER CHI CREA, il lavoro si allarga felicemente ad una più larga comunità.

Continua a leggere

SLOWMACHINE – NOTTI da le notti bianche di Dostoevskij

9 MARZO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Può Le notti bianche, a duecento anni dalla nascita del suo autore, parlare ancora alle generazioni di oggi? Quali universi può aprire? Quali immaginari può svelare? Quali contrasti può portare alla luce?

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – ATTORNO A TROIA_TROIANE

DAL 16 AL 18 FEBBRAIO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Questo lavoro si costituisce come la seconda parte di un ciclo denominato Attorno a Troia che, dall’Iliade alle Troiane all’Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell’esilio.

Continua a leggere