Skip to main content

Autore: Alessio Papa

LICEO RIGHI – #ANTIGONE

VENERDI’ 10 MAGGIO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Esito laboratorio teatrale del liceo scientifico “A.Righi” (Cesena)
#Antigone Una figura sicuramente moderna, che sa di dover fare i conti con un mondo spesso ostile, che ritiene le sue regole essenziali.
Ecco che il gruppo sul palco mette in scena una varietà di modi con cui “la piccola Antigone” deve misurarsi.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – AMORE E PSICHE

DAL 4 AL 10 DICEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo
DAL 26 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Amore e Psiche – una favola per due spettatori è la terza parte del ciclo denominato La Tetralogia dello spettatore. Lo spettacolo viene ripreso a distanza di diversi anni. Il lavoro prevede un coinvolgimento diretto, drammaturgico e sensoriale di due spettatori a replica, un uomo e una donna.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – METAMORFOSI nel labirinto della memoria

DAL 13 AL 23 APRILE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

NEL LABIRINTO DELLA MEMORIA, ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, conduce i partecipanti all‘interno di un percorso labirintico, che è  insieme anche un‘immersione radicale, intima e personale nello spazio del rito, del mito e del sogno.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – IL TERZO CANTO DELL’INFERNO

30 APRILE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Sembra sempre una scommessa folle quella di provare a mettere in scena, con un gruppo di ragazzi, un Canto dell‘Inferno, rispettando in modo integrale e rigoroso la parola Dantesca – eppure tutto questo, ancora una volta, è avvenuto con estrema semplicità, con una energia vitale ed entusiasmante.

Continua a leggere

GRETA TOMMESANI – CA.NI.CI.NI.CA

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023, ore 18.00 – TEATRO STUDIO | Rovigo

CA-NI-CI-NI-CA è un progetto di ricerca e uno spettacolo sullo sfruttamento lavorativo e sulle modalità con cui si comunicano le cause sociali. Il progetto nasce dal desiderio di rappresentare lo sfruttamento lavorativo nelle filiere agro-alimentari in quanto fenomeno sistemico determinato dalle dinamiche di un sistema produttivo dominato dalla Grande Distribuzione Organizzata.

TEATRI DI VITA – XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni

15 OTTOBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Metti una dozzina di giovani attori fra generazione Y e generazione Z, metti un’attrice della generazione X a tirare le fila, e metti soprattutto una personalità della politica che accetta di buttarsi senza rete in scena, per condividere dialoghi e racconti sulla vita e la politica.

Continua a leggere

TEATRO DEL LEMMING – DIONISO E PENTEO

DAL 6 AL 12 NOVEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo / 19 NOVEMBRE 2023 – TEATRO VILLA BELVEDERE | Mirano

DIONISO E PENTEO-Tragedia del teatro è la seconda parte del ciclo denominato La Tetralogia dello spettatore. Il lavoro prevede un coinvolgimento diretto, drammaturgico e sensoriale di un gruppo di sette spettatori a replica.

Continua a leggere

CHILLE DE LA BALANZA – VOGLIO SOLO CERCARE DI ESSERE FELICE

3 DICEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Negli ultimi anni della sua vita, trascorsi in semi-libertà dopo un lungo internamento e segnati da una straordinaria fecondità creativa, Antonin Artaud condensa le linee portanti della sua esistenza e della sua opera restituendole a una nuova vita, incarnandole nel suo presente.

Continua a leggere

MATILDE VIGNA – LE PAROLE PERDUTE

17 DICEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo

Restituzione residenza teatrale. Il progetto di Matilde Vigna è stato selezionato attraverso un Bando promosso dal Progetto Vene.Re, che mette in rete le tre Residenze artisti nei territori della regione Veneto: Teatro del Lemming, Operaestate Festival/CSC Bassano del Grappa, Teatro Comunale di Vicenza.

Continua a leggere