DAL 10 AL 16 FEBBRAIO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo
Il lavoro su AMORE E PSICHE prosegue sulla strada aperta dai nostri precedenti lavori dedicati alle figure di EDIPO e DIONISO e si propone come ideale continuazione.
DAL 28 FEBBRAIO AL 02 MARZO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo
Questo lavoro si costituisce come terza parte di un ciclo che, dall‘Iliade alle Troiane all‘Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell‘esilio.
DAL 10 AL 16 MARZO 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo
In ODISSEO la relazione diretta attori e spettatori è portata, dopo che i lavori precedenti presupponevano la partecipazione di un numero molto ristretto di spettatori (rispettivamente: uno, sette e due), ad una partecipazione più vasta: 30 spettatori rimandano contemporaneamente anche ad una identità, quella di Odisseo, che, come quella dello spettatore teatrale, non può che darsi come molteplice e multiforme.
DAL 08 AL 13 APRILE 2025 – TEATRO STUDIO | Rovigo
NEL LABIRINTO DELLA MEMORIA, ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, conduce i partecipanti all‘interno di un percorso labirintico, che è insieme anche un‘immersione radicale, intima e personale nello spazio del rito, del mito e del sogno.
DAL 02 AL 08 DICEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo
Il lavoro su AMORE E PSICHE prosegue sulla strada aperta dai nostri precedenti lavori dedicati alle figure di EDIPO e DIONISO e si propone come ideale continuazione.
DAL 18 OTTOBRE AL 24 NOVEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo
Forse non è un caso che Le Baccanti di Euripide si configuri come l‘ultima delle grandi tragedie che ci sono rimaste. Per certi aspetti essa si pone come fine di un genere, e più in generale di un pensiero (quello tragico appunto), ma anche come inizio di quella diversa visione del mondo che sta alla base della tradizione che conduce fino ad oggi e a quel che rimane del teatro moderno.
DAL 28 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo
In un’epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell’esperienza teatrale.
Questo lavoro si costituisce come la seconda parte di un ciclo denominato Attorno a Troia che, dall’Iliade alle Troiane all’Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell’esilio.
DAL 4 AL 10 DICEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo
DAL 26 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2024 – TEATRO STUDIO | Rovigo
Amore e Psiche – una favola per due spettatori è la terza parte del ciclo denominato La Tetralogia dello spettatore. Lo spettacolo viene ripreso a distanza di diversi anni. Il lavoro prevede un coinvolgimento diretto, drammaturgico e sensoriale di due spettatori a replica, un uomo e una donna.
DAL 3 AL 12 FEBBRAIO 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo
In un’epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell’esperienza teatrale.
DAL 11 AL 18 SETTEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo / 19 SETTEMBRE 2023 – HANGAR 11 | Belluno
In un’epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell’esperienza teatrale.
DAL 6 AL 12 NOVEMBRE 2023 – TEATRO STUDIO | Rovigo / 19 NOVEMBRE 2023 – TEATRO VILLA BELVEDERE | Mirano
DIONISO E PENTEO-Tragedia del teatro è la seconda parte del ciclo denominato La Tetralogia dello spettatore. Il lavoro prevede un coinvolgimento diretto, drammaturgico e sensoriale di un gruppo di sette spettatori a replica.
c/o Teatro Studio
viale Oroboni, 14
45100 Rovigo
tel. 0425/070643
P.I. 00857380299
C.F. 93004620295
© Teatro del Lemming. All rights reserved. Powered by YOOtheme.